| 
  Grazie a 
Claudia 
												per avermi autorizzato a 
												tradurre i suoi tutorial 
												Trovi 
												l'originale del tutorial qui 
												
												
												 
Questo tutorial è stato creato con PSP XIII e tradotto con PSP XII, ma può essere 
eseguito anche con altre versioni 
Il tutorial è ©Claudia's PSP Stekkie e non può essere copiato su altri siti e lo stesso 
vale per la mia traduzione 
												Il Copyright dei materiali 
												appartiene agli autori 
												*** 
												Materali
												
												 
												Filtri 
												BorderMania - Frame #2 
												Graphics Plus - Cross Shadow 
												Alien Skin Eye Candy 5 - 
												Impact - Glass 
												Andromeda - Perspective 
												Eye Candy 4000 - Jiggle 
												*** 
	
		
			| Prendi l'immagine per tenere il segno |  
			| 
			 |  
												Ti auguro Buon divertimento 
												*** 
Apri il materiale nella tua area di lavoro 
 
1. Imposta il colore di primo piano # 623F23 
e colore di sfondo # D1A26C Nella 
palette dei materiali di primo piano vai a Motivi e 
cerca Goldfill1 e dai OK 
 La stessa cosa nella palette 
dei materiali di sfondo vai a Motivi e cerca Lightwood e dai OK 
 2. Dobbiamo 
costruire una cornice 3. Apri una 
nuova immagine 500 x 350 px, bianco 4. Immagine 
- Aggiungi bordatura 1 px con il colore di primo piano  5. 
Selezione - Seleziona tutto 6. Immagine 
- Aggiungi bordatura 3 px con il colore di sfondo 7. 
Selezione - Inverti 8. Riempire 
la cornice con il motivo oro 9. 
Selezione - nessuna selezione 10. 
Immagine - Aggiungi bordatura 1 px con il colore di primo piano 11. 
Selezioni - Seleziona tutto 12. 
Immagine - Aggiungi bordatura 25 px con il colore di sfondo 13. 
Selezioni - Inverti 14. Vai 
alla palette dei materiali e clicca sul colore di sfondo e vai a 
Motivi e cerca Venature di legno 
 15. Attiva 
lo strumento secchiello e clicca con il tasto destro del mouse nella cornice per 
2 volte 16. Regola 
– Messa a fuoco - Metti a fuoco 17. 
Selezioni - Deseleziona 18. Ripeti 
i passaggi da 4 a 10 19. 
Selezioni - Seleziona tutto 20. 
Selezioni – Modifica - Contrai 35 px.  Selezioni - 
Inverti 21. Effetti 
- Plugins - BorderMania - Frame # 2 
 22. 
Selezioni - Deseleziona 23. 
Immagine - Aggiungi bordatura 1 px: # 000000 (nero) 24. 
Selezioni - Seleziona tutto.
 25. Immagine - Aggiungi bordatura 5 px con il colore di sfondo
 
 26. Selezioni - Inverti
 27. Riempi 
la cornice con il motivo oro
 28. Effetti - Plugins - Graphics Plus – Cross Shadow
 
 29. 
Selezioni - Deseleziona
 30. Ripetere i passaggi da 4 a 10
 
 31. Selezioni - Seleziona tutto
 32. 
Selezioni - Modifica - Contrai 12 px.
 33. Selezioni - Inverti
 34. Effetti 
- Plugins - BorderMania - Frame # 2 
 35. 
Selezioni - Seleziona tutto.
 36. Immagine - Aggiungi bordatura 40 px con il colore di sfondo c
 
 37. Selezioni - Inverti
 38. Clicca 
su colore di sfondo e vai a Motivi 
  39. 
Attiva lo strumento secchiello e riempi la cornice cliccando 4 volte con il 
tasto destro del mouse 40. Effetti 
- Plugins - BorderMania - Frame # 2 
 41. 
Selezioni – Innalza selezione a livello 42. 
Immagine - Rifletti
 43. Immagine - Capovolgi
 
 44. Selezioni - Deseleziona
 45. 
Abbassa l'opacità del livello a 50 Livelli - 
Unisci - Unisci giù 46. 
Selezioni - Seleziona tutto
 47. Selezione - Modifica - Contrai 40 px
 
 48. Selezioni - Inverti
 49. Effetti 
- Plugins - Alien Skin Eye Candy 5: Impact - Glass 
 (Se non sei 
riuscita ad importare il preset ti ho preparato degli screen con i settaggi) 
 
 
 50. 
Selezioni - Deseleziona
 51. Ripeti i passaggi da 4 a 10
 
 52. Immagine - Aggiungi bordatura 1 px. nero
 53. 
Minimizza il lavoro, ci servirà più tardi 54. Apri 
winni.lsd.corner7.1 e attiva il livello 6
 55. Modifica - Copia.
 
 56. Modifica - Incolla come nuova immagine
 57. 
Immagine – Dimensione tela 
 58. 
Selezioni - Seleziona tutto 59. 
Selezioni - Mobile  60. 
Selezioni - Immobilizza 61. Premi 
sul tasto Canc 1 volta 62. 
Attivare lo strumento gomma anche con dimensione grande e 
posizionati nella cornice e cancella pulendo bene
tutte le tracce 63. Attiva 
lo strumento secchiello e riempi con il colore di 
sfondo   Poi riempi 
nuovamente con il motivo venature di legno, sempre cliccando con il tasto destro 
del mouse (è già selezionata la trama) I settaggi 
rimangono invariati  Clicca per 
6 volte e questo è il risultato 
 64. Effetti 
- Effetti 3D - Smusso a incasso 
 65. 
Selezioni - Deseleziona
 66. Modifica - Copia
 67. 
Riattiva l'immagine di prima
 68. Modifica - Incolla come nuovo livello
 69. 
Immagine - ridimensiona al 120% tutti i livelli non selezionato 70. Effetti 
- Effetti immagine - Scostamento 
 71. Attiva 
il tube HoutenKnopje-Les-59-CGSFDesigns-13-07-2011 72. 
Modifica – Copia  Torna al 
tuo lavoro
 73. Modifica - Incolla come nuovo livello.
 
 74. Effetti - Effetti immagine - Scostamento
 
 75. Effetti 
- Effetti 3D – sfalsa ombra 
 76. Livelli 
- Duplica
 77. Effetti - Effetti immagine - Scostamento
 
 
 78. Livelli - Duplica
 
 79. Effetti - Effetti immagine - Scostamento
 
 80. Chiudi 
il livello di fondo 
 81. Livelli - Unisci - Unisci livelli visibili
 82. Riapri 
il livello e attiva il livello superiore
 83. Livelli - Duplica
 84. 
Immagine - Rifletti Immagine - 
Capovolgi
 85. Livelli - Unisci - Unisci livelli visibili
 86. Attiva 
il tuo strumento di selezione e vai a selezione personalizzata 
 87. Premi 
il tasto Canc per 1 volta.
 88. Effetti - Effetti 3D - Ritaglio
 
 
 89. Livelli - Nuovo livello raster
 90. Effetti 
- Effetti 3D – Ritaglio Verticale e orizzontale -8 91. 
Selezioni - Deseleziona
 92. Livelli - Unisci - Unisci livelli visibili
 93. Ora 
dobbiamo salvare la cornice e fai in questo modo File – 
Esporta – Cornice immagine Nomina 
questo lavoro così
 Frame1-CGSFDesigns-16-07-2011
 Salva e la cornice è pronta 
per essere utilizzata 94. No, no, 
non abbiamo finito, questo era solo la preparazione.......
 95. La cornice la puoi chiudere non ne abbiamo più 
bisogno
 96. Apri 
l'immagine Driemaster Immagine - Conice immagine 
 98. Livelli 
- Unisci - Unisci livelli visibili 99. Minimizza l'immagine, ci 
servirà più tardi 100. Apri 
una nuova immagine 900 x 700 px, trasparente 101. 
Selezioni - Seleziona tutto 102. Aprire 
l'immagine Zee-en_Strand 103. Imposta colore di primo 
piano #90B3C6 e colore di sfondo #4E8BC1 104. Non dimenticare di 
deselezionare "trama" nella palette Motivi 105. Torna 
alla tua immagine e vai a Modifica - Copia 106. Torna alla tela 
selezionata e vai a Modifica - Incolla nella selezione 107. Regola 
– Messa a fuoco - Metti a fuoco.
 108. Selezioni - Deseleziona
 109. Attiva 
il quadro che avevi messo da parte e vai a Modifica - 
Copia 110. Torna al tuo lavoro e vai 
a Modifica - Incolla come nuovo livello 111. 
Immagine - Ridimensiona 2 volte al 80% 112. Regola 
– Messa a fuoco - Metti a fuoco 113. 
Effetti - Plugins - Andromeda - Perspective 
 
 114. Regola 
– Messa a fuoco - Metti a fuoco 115. 
Effetti - Effetti immagine - Scostamento 
 116. Livelli - Duplica 117. Immagine - Capovolgi 118. Effetti - Effetti 
immagine - Scostamento 
 119. Abbassa l'opacità del 
livello a 50 120. Livelli - Disponi - 
Sposta giù 121. Attiva il livello 
superiore 122. Attiva il tube 
Water-Les_59 e vai a Modifica - Copia 123. Torna al tuo lavoro e vai 
a Modifica - Incolla come nuovo livello 124. 
Effetti - Effetti di immagine - scostamento 
 125. Attiva il tube Zeemeeuw 126. Modifica - Copia 127. Torna al tuo lavoro e vai 
a Modifica - Incolla come nuovo livello 128. 
Posiziona il gabbiano in alto a sinistra 129. 
Livelli - Duplica 130. 
Effetti - Effetti Distorsione - Vento 
 131. 
Livelli - Disponi - Sposta giù 132. Abbassa l'opacità a 50 133. Attiva 
il livello superiore 134. 
Livelli - Unisci - Unisci giù 135. Attiva il tube 
Water-Nymph-Tubed-by-CGSFDesigns-16-07-2011 136. 
Modifica - Copia 137. Torna al tuo lavoro e vai 
a Modifica - Incolla come nuovo livello 138. 
Immagine - Ridimensiona 2 x 120% tutti i livelli non selezionato 139 Regola 
– Messa a fuoco - Metti a fuoco 140. Attiva lo strumento 
puntatore e agendo sulle maniglie sposta in alto e in basso 
 141. Disattiva lo strumento 
puntatore 142. Effetti - Effetti 
immagine - Scostamento 
 143. Abbassa l'opacità di 
questo livello a 80 e cambia modalità di miscelatura in Luce netta 144. 
Livelli - Disponi - Sposta giù x 2 volte 145. Dovresti avere questa 
situazione 
 146. Attiva 
il livello superiore 147. Attiva il tube 
Boot-wrak-Tubed_by_CGSFDesigns-16-07-2011 148. 
Modifica - Copia 149. Torna al tuo lavoro e vai 
a Modifica - Incolla come nuovo livello 150. 
Immagine - Ridimensiona 2 x 50%, tutti i livelli non selezionato 151. Regola 
– Messa a fuoco - Metti a fuoco
 152. Effetti - Effetti immagine - scostamento
 
 
 153. Effetti - Effetti 3D – Sfalsa ombra
 
 154. 
Livelli - Disponi - Sposta giù per 3 volte, devi stare sotto il livello raster 4 155. Abbassa l'opacità di 
questo livello a 70 156. 
Effetti - Effetti di bordo - Aumenta
 157. Livelli - Unisci visibili.
 
 158. Modifica - Copia
 159. 
Immagine - Aggiungi bordatura 1 px 
colore: # 0E30363 px colore: # 448685
 1 px colore: # 0E3036
 160. 
Selezioni - Seleziona tutto 161. 
Immagine - Aggiungi bordatura 50 px, di qualsiasi colore 162. 
Selezioni - Inverti 163. 
Modifica - Incolla nella selezione (l'immagine era in memoria) 164. Regola 
- Sfocatura – Sfocatura gaussiana 
 165. 
Effetti - effetti di trama - Arenaria 
 
 166. Effetti - Effetti di bordo - Aumenta
 
 167. Selezioni - nessuna selezione
 
 168. Ripetere il punto 163
 169. 
Selezioni - Seleziona tutto - Selezioni – Contrai 60 
px 170. 
Selezioni - Inverti 171. 
Effetti - Plugins - Alien Skin Eye Candy 5: Impact - Glass con le stesse impostazioni 
precedenti 172. 
Selezioni - Deseleziona
 173. Livelli - Nuovo livello raster
 Firma il tuo lavoro su questo 
livello 174. 
Livelli - Unisci - Unisci livelli visibili 175. Attiva 
lo strumento selezione a mano libera (lazo) tolleranza e sfumatura a 0 176. 
Selezionare l'acqua come nell'esempio qui sotto 
 177. Livelli - Duplica per 3 
volte questo livello (ne avrai 4 in tutto) Nomina questi livelli Cascata 
1, 2, 3 e 4 178. Chiudi i livelli 2 - 3 e 
4 e attiva il livello 1 179. 
Effetti - Plugins - Eye Candy 4000 - Jiggle 
 180. Apri e attiva il livello 
2 e applica nuovamente il filtro cliccando su Random Seed 181. Apri e attiva il livello 
3 e applica nuovamente il filtro cliccando su Random Seed 182. Apri e attiva il livello 
4 e applica nuovamente il filtro Cliccando su Random Seed 183. Selezioni - Deseleziona 184. Salva l'immagine in 
formato PSPIMAGE 185. Aprire 
in AS l'immagine 187. 
Modifica - Seleziona tutto 188. Animazione - Proprietà 
fotogramma 
 189. 
Animazione - Animazione - Ridimensiona animazione 
 190. Salva in formato GIF ....e abbiamo finito!!!!! *** Se hai problemi 
nell'esecuzione del tutorial o, semplicemente,  per dirmi che ti è piaciuto scrivimi 
 *** Le mie traduzioni sono 
registrate presso 
 *** Queste sono le esecuzioni 
delle amiche del Gruppo "Salotto della Grafica" Marcella 
 Terry 
 Grazie     
Indietro   31 luglio 2012    ©Fidia's Creations
All Rights Reserved
Designed and Maintained by Fidia's Creations |